Alleanza AIFO e Alibaba.com per l’export dell’olio extravergine italiano
Un’opportunità per i frantoiani italiani
L’olio extravergine di oliva italiano è un’eccellenza riconosciuta in tutto il mondo, ma per molti produttori l’accesso ai mercati internazionali rappresenta ancora una sfida. Per facilitare questo processo, è nata una collaborazione strategica tra AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari) e Alibaba.com, la principale piattaforma B2B globale con oltre 48 milioni di buyer attivi in più di 200 paesi.
Presentazione dell’accordo a Bari
L’accordo è stato annunciato durante il convegno “Dal Frantoio al Digitale: Nuove Frontiere per la Vendita di Oli di Qualità”, svoltosi alla Fiera del Levante di Bari all’interno di Evolio Expo, manifestazione dedicata all’olio extravergine e alla cultura mediterranea. L’evento rientra nel progetto esecutivo 2025 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento UE 2021/2115, che incentiva la digitalizzazione e la competitività del settore olivicolo.
Alibaba.com: una vetrina globale per l’olio italiano
Alibaba.com offre ai produttori italiani la possibilità di connettersi con distributori e buyer di tutto il mondo attraverso strumenti di marketing digitale avanzati. La piattaforma consente di migliorare la visibilità dei prodotti e di generare contatti commerciali strategici.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Elia Pellegrino, presidente di AIFO, ha sottolineato il valore dell’iniziativa:
“L’olio extravergine di oliva italiano è un patrimonio straordinario, frutto di tradizione, passione e qualità. Tuttavia, senza un accesso strutturato ai mercati internazionali, rischiamo di non valorizzare appieno il lavoro dei nostri frantoiani. Grazie a questa partnership con Alibaba.com, offriamo ai nostri associati la possibilità di entrare in contatto con buyer da tutto il mondo, ampliando le loro opportunità di business in modo concreto e innovativo.”
Chiara Plutino, Business Development Manager B2B di Alibaba.com, ha ribadito l’impegno della piattaforma:
“Alibaba.com è la piattaforma B2B leader a livello globale, il punto di riferimento per i produttori di olio extravergine di oliva che vogliono espandere il proprio business oltre i confini nazionali. Offriamo accesso diretto a buyer qualificati in tutto il mondo, strumenti avanzati per la vendita e la massima visibilità sul mercato internazionale.”
Obiettivi della collaborazione
La partnership tra AIFO e Alibaba.com punta a supportare le aziende italiane nella digitalizzazione e nell’internazionalizzazione attraverso:
- Accesso diretto alla piattaforma Alibaba.com, con la possibilità di aprire una vetrina digitale e raggiungere milioni di potenziali clienti.
- Formazione e supporto personalizzato, per guidare i produttori nella gestione delle vendite online.
- Strumenti di marketing digitale avanzati, per incrementare la visibilità e la competitività dei prodotti.
Un confronto sulle nuove strategie di mercato
Il convegno è stato moderato da Giuseppe L’Abbate, già Sottosegretario alle Politiche Agricole, e ha visto la partecipazione di esperti del settore, tra cui Daniele Rutigliano, imprenditore digitale ed esperto di e-commerce, e Bernardo De Gennaro, docente dell’Università di Bari Aldo Moro, che ha offerto un’analisi approfondita del mercato oleario e delle nuove dinamiche di vendita.
Questa alleanza rappresenta un’opportunità concreta per i frantoiani italiani, permettendo loro di espandere il proprio business e valorizzare l’eccellenza dell’olio extravergine di oliva a livello globale.