13 Gen 2025

REGIONE PUGLIA : contributo per sagre e fiere

Avviso Pubblico lettera C.2 – art. 3: concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, eventi e manifestazioni – I quadrimestre 2025

Pubblicata la DDS n. 1 del 09.01.2025

Con Determinazione della Sezione Coordinamento dei Servizi Territoriali n. 1 del 9 gennaio 2025 è stato approvato l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, manifestazione ed eventi, come previsto dalla lett. C.2, art. 3, Allegato 1, D.G.R. n. 53 del 05/02/2024 e successiva modifica D.G.R. n. 1254 del 09/09/2024, relativa al “Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2026”.


OBIETTIVI

L’Avviso pubblicato con DDS n. 1 del 09.01.2025 prevede la concessione di contributi ai soggetti organizzatori, con procedura a sportello, quindi secondo l’ordine cronologico d’arrivo delle stesse e sino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili di cui all’art. 4, sulla base della verifica del possesso dei requisiti definiti lettera C.2), art. 3, Allegato 1 della DGR n. 53 del 05/02/2024.

Sono ammessi alla procedura enti pubblici e pubbliche amministrazioni, proloco, associazioni, fondazioni, consorzi di tutela (riconosciuti con decreto ministeriale), associazioni di categoria operanti nel settore agroalimentare e senza fini di lucro (evincibile dallo statuto o da altro atto assimilabile). Lo stesso soggetto può presentare un solo progetto per l’annualità in corso e non deve aver ottenuto nell’ambito dei bandi regionali contributi o aiuti per lo stesso evento.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

È possibile inviare istanza di partecipazione entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 30 aprile 2025, trasmettendo la richiesta, esclusivamente via pec, all’indirizzo: promozione.agroalimentare.regione@pec.rupar.puglia.it indicando nell’oggetto della pec la dicitura “CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO DI SAGRE, FIERE, MANIFESTAZIONE ED EVENTI, LETT. C.2, ART. 3, ALLEGATO 1 – DGR n. 1254 del 09/09/2024. 1° QUADRIMESTRE 2025”,,
e allegando la seguente documentazione:

a) Istanza di partecipazione – Allegato A (fac-simile) – in formato PDF/A (firmato digitalmente)
b) Proposta progettuale (non è previsto un fac-simile) – in formato PDF/A (firmato digitalmente)

Il budget totale, a disposizione per il quadrimestre in corso, per gli eventi che si realizzano entro il 30 aprile 2025, è pari a 130.000,00 €.

La proposta deve essere redatta secondo quanto previsto dall’avviso pubblico, da leggere e esaminare in tutte le sue parti. 

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Dott. Vincenzo Piragina
v.piragina@regione.puglia.it
promozione.agroalimentare.regione@pec.rupar.puglia.it
+39 080 5405103

facebook
twitter
linkedin
telegram
whatsapp
email
link utile

Documenti

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE Ascolta

DDS n. 1 del 09.01.2025 D.G.R. 53 del 05/02/2024 e successiva modifica D.G.R. n. 1254 del 09/09/2024 “Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare. Triennio 2024-2026”. Approvazione Avviso pubblico per la concessione di contributi per il sostegno di sagre, fiere, manifestazione ed eventi, lett. C.2, art. 3, Allegato 1, D.G.R. n. 53 del 05/02/2024 e successiva modifica D.G.R. n. 1254 del 09/09/2024 – 1° quadrimestre 2025.Ascolta

AVVISO PUBBLICO LETT. C.2 – art. 3 – I QUADRIMESTRE 2025 Ascolta

Tutte le notizie del Consorzio Carciofo Brindisino IGP

ERCOLE OLIVARIO : AZIENDE PUGLIESI IN CONCORSO

Verranno svelati mercoledì 19 marzo 2024 alle ore 10 presso la sala Malcarne (Bastioni Carlo V, n. 4) della Camera di Commercio di Brindisi-Taranto, gli 11 oli e le aziende olearie che dal 14 al 17...

Agrilevante 2025: Il Grande Show dell’Agricoltura Mediterranea

Presentazione dell'Evento L’edizione 2025 di Agrilevante, la rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo, si terrà alla Fiera di Bari dal 9 al 12...

PUGLIA : COLDIRETTI : RISCHIO ESTINZIONE VEGETAZIONI

La Puglia e la tutela della biodiversità: un impegno per il futuro Specie a rischio e aree protetteLa Puglia vanta un patrimonio naturale straordinario, ma sono ben 139 le specie vegetali e 9 quelle...

Agricoltura: obbligo assicurativo dei mezzi agricoli in aree private

Il contesto normativo Il Governo si impegna a convocare al più presto un tavolo tecnico presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per discutere l'obbligo assicurativo delle macchine...

Birra dell’Anno 2025: un’edizione da record

Il Concorso e i Numeri della XX Edizione Saranno svelati domenica 16 febbraio i vincitori del concorso "Birra dell'Anno", il prestigioso premio organizzato da Unionbirrai, l'associazione di...

BARI : ACCORDO PER L’OLIO EVO NEL MONDO

Alleanza AIFO e Alibaba.com per l’export dell’olio extravergine italiano Un’opportunità per i frantoiani italiani L'olio extravergine di oliva italiano è un'eccellenza riconosciuta in tutto il...

EVOLIO Expo: Bari ospita la fiera internazionale dell’olio EVO

Fino al 1° febbraio 2025, Bari diventa la capitale dell’olio extravergine d’oliva con EVOLIO Expo, un evento B2B organizzato da Senaf e dedicato alla filiera dell’olio EVO. La fiera si terrà presso...

La seconda edizione di Coltivato si terrà a Torino dal 20 al 23 marzo 2025

Tre giorni di incontri e dibattiti, interviste, reading, spettacoli, visite guidate e molto altro ancora.  Nel frattempo, il Festival dell’agricoltura, quella vera, fatta di numeri e dati...

FONDAZIONE DIETA MEDITERRANEA

Nuova sede per la Fondazione Dieta Mediterranea La Fondazione Dieta Mediterranea ha una nuova sede logistica nel prestigioso Palazzo Granafei Nervegna di Brindisi, spazio che custodisce storia e...
"ICARUS - Innovazioni di processo e di marketing per la valorizzazione del carciofo pugliese in un'ottica sostenibile" - PSR PUGLIA 2014-2020 - Sottomisura 16.2

Valorizzazione del Carciofo Pugliese: Si Conclude il Progetto ICARUS con Successo a Ordona (FG)

Valorizzazione del Carciofo Pugliese: Si Conclude il Progetto ICARUS con Successo a Ordona (FG) Lo scorso mercoledì 4 dicembre, presso l'Azienda il Vignale ad Ordona (FG), si è tenuta la conferenza...